Form di ricerca

Test Ammissione in Ingegneria al 1° anno (A.A. 2023/2024)

Test Ammissione in Ingegneria al 1° anno

(A.A. 2023/2024)

 

Tabella dei posti disponibili per i corsi di Laurea Triennali in Ingegneria

Corsi di Laurea triennale in Ingegneria – Offerta Formativa Provvisoria

ATTENZIONE: Tutti i nostri corsi di laurea sono tenuti in lingua italiana.

La numerosità massima del Corso di Laurea indica il numero massimo di studenti immatricolabili in quel determinato corso di studi. Tale numero tiene conto delle diverse categorie di studenti:

  • Categoria 1: Candidati (comunitari ed extra comunitari) residenti in Italia, ovvero tutti i cittadini dell’Unione Europea e i soggetti extra-comunitari regolarmente residenti in Italia; sono altresì equiparati ai fini dell’ammissione, anche i soggetti rifugiati o titolari di asilo o protezione sussidiaria;
  • Categoria 2: Contingente riservato ai candidati extra-comunitari residenti all’estero e richiedenti visto per motivi di studio tramite rappresentanza diplomatica italiana sul territorio di residenza; Contingente riservato ai cittadini Cinesi aderenti al Programma Marco Polo.

Test di Ammissione in Ingegneria PRIMA SESSIONE ANTICIPATA

Per tutte le informazioni sulla procedura di ammissione per i Corsi di Laurea Triennali in Ingegneria (a.a. 2023/24) è necessario consultare apposito Bando (D.R. n. 40 del 17.01.2023) (link al bando)

ATTENZIONE: se sei un candidato non UE richiedente visto per motivi di studio, non puoi partecipare al test di ammissione anticipata. Devi fare domanda per il test di ammissione standard.

Se sei un candidato extracomunitario che necessita di un VISTO PER MOTIVI DI STUDIO, devi inoltre seguire le procedure di candidatura stabilite dal Ministero dell'Università e della Ricerca per l'ingresso, la residenza e l'iscrizione agli istituti di istruzione superiore per gli studenti che richiedono visti per i corsi di istruzione superiore in Italia, (link alla pagina dedicata) inviando la richiesta di pre-iscrizione tramite Universitaly (www.universitaly.it).

N.B.: Coloro che sono iscritti al quarto anno di scuola superiore e superano con voto idoneo il test dovranno fare iscrizione al concorso su Poliba Esse3 e successiva immatricolazione nell’A.A. 2024/2025.
Tutte le indicazioni per l’iscrizione al concorso e l’immatricolazione verranno pubblicate a febbraio 2024.

Date e Scadenze SESSIONE ANTICIPATA

  • Date di espletamento delle prove: 23 e 24 Febbraio 2023 -30 e 31 Marzo 2023- 27 e 28 Aprile 2023 – 25 e 26 Maggio 2023 – 13 Giugno 2023
  • Date di iscrizione alle prove sul portale CISIA fino ad esaurimento posti:
    • dal 17.01.2023 fino alle ore 14.00  del 17.02.2023 per le prove del 23 e 24 Febbraio 2023
    • dal 17.01.2023 fino alle ore 14.00 del 24.03.2023 per le prove del 30 e 31 Marzo 2023
    • dal 14.03.2023 fino alle ore 14.00 del 21.04.2023 per le prove del 27 e 28 Aprile 2023
    • dal 14.03.2023 fino alle ore 14.00  del 19.05.2023  per le prove del 25 e 26 Maggio 2023
    • dal 14.03.2023 fino  alle ore 14.00 del 07.06.2023 per la prova del 13 giugno 2023
  • Date di iscrizione al Concorso sul Portale Esse3 del Politecnico di Bari: dal 01.02.2023 al 23.06.2023
    NB: L’iscrizione al concorso sul portale ESSE3 del Politecnico di Bari è indispensabile in quanto finalizzata alla scelta del Corso di Laurea e alla conseguente possibilità di essere inseriti in Graduatoria. L’Iscrizione sul portale esse3 NON prevede la possibilità di scegliere la data di svolgimento della prova che va selezionata esclusivamente dal portale CISIA e non viene riportata sul portale ESSE3. IL TOLC-I viene erogato esclusivamente in modalità TOLC@CASA dal proprio domicilio, l’iscrizione al Portale ESSE3 NON prevede la possibilità di scegliere una diversa modalità di svolgimento della prova.
  • Date di Immatricolazione per i vincitori collocati in posizione utile in graduatoria: dalle ore 00.01 del 17.07.2023 alle ore 12.00 del 24.07.2023.
  • Date di Immatricolazione per eventuali candidati Ripescati come da art.9 del presente Bando: dalle ore 00.01 del 26.07.2023 alle ore 12.00 del 31.07.2023.

Progetto Scuola

Per tutte le informazioni sulla procedura di ammissione "PROGETTO SCUOLA" per i Corsi di Laurea Triennali in Ingegneria (a.a. 2023/2024) è necessario consultare apposito Decreto Rettorale n. 220.

​​Progetto Geometri

Per tutte le informazioni sulla procedura di ammissione "PROGETTO GEOMETRI" per i Corsi di Laurea Triennali in Ingegneria (a.a. 2023/2024) è necessario consultare apposito Decreto Rettorale n. 219​.

Come contattarci

Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Concorsi, Immatricolazioni, Iscrizioni e Diritto allo Studio utilizzando esclusivamente il servizio TICKETING / HELPDESK (helpdesk.poliba.it), aprendo un ticket selezionando solo la seguente categoria:

  • Imm. e Iscr. TRIENNALI

Al di fuori di queste modalità, l'assistenza non verrà garantita. Si rammenta che il servizio ticketing è presidiato esclusivamente nei comuni orari di ufficio. L'Ufficio è autorizzato ad informare esclusivamente i diretti interessati o i soggetti formalmente delegati.

Link e documenti utili: