Ai sensi della Legge 183/2011, i certificati non possono essere prodotti agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi.
In particolare è previsto che "Le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori dei pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000" (autocertificazioni).
Sulle certificazioni da produrre ai soggetti privati sarà apposta, a pena di nullità, la dicitura: "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".
Il Politecnico di Bari rilascerà esclusivamente certificati in bollo, validi ed utilizzabili (fatti salvi alcuni dei casi espressamente indicati dalla normativa). Il valore legale attuale è 16 €.
Tutte le Pubbliche Amministrazioni e i privati gestori di pubblici servizi sono obbligati ad accettare le autocertificazioni, pena la violazione dei doveri di ufficio. Si distinguono in:
Le autocertificazioni comportano una diretta responsabilità del dichiarante in merito al contenuto delle dichiarazioni e sono soggette ai controlli di veridicità delle Pubbliche Amministrazioni.
Il Senato Accademico del Politecnico di Bari, nella seduta del 10 Giugno 2016, ha deliberato di concedere, su richiesta dell'interessato, la certificazione sulla sicurezza ai sensi del D.Lgs. 494/96, a tutti i laureati che soddisfino i requisiti previsti in delibera. La certificazione verrà rilasciata sottoforma di postilla su di un certificato di laurea, richiesto con le modalità indicate nella presente pagina.
Consulta il testo della delibera del Senato Accademico del 10 Giugno 2016
Modificata dal Senato Accademico del 21 Dicembre 2016
Modificata e integrata dal Senato Accademico del 29 marzo 2017
RITIRO PERGAMENE LAUREATI IN MODALITA' TELEMATICA: Il ritiro delle pergamene dei laureati in modalità telematica va effettuato presso il proprio Dipartimento previo preciso appuntamento concordato tramite il Servizio Ticketing http://helpdesk.poliba.it selezionando la categoria appartenente al proprio Dipartimento - per il DEI inviare mail a prenotazionelaurea.dei@poliba.it.
Al momento del ritiro andrà obbligatoriamente consegnata la tesi cartacea ed esibito il proprio documento di identità.
Si comunica che il servizio di distribuzione pergamene dei laureati prima di settembre 2014 è sospeso a causa dell'emergenza sanitaria in corso. La data di ripresa sarà comunicata con successivo avviso.
Diploma Supplement
Si comunica che è disponibile su Esse3 il Diploma Supplement, documento redatto in italiano e in inglese che descrive gli studi effettuati e completati dallo studente e spiega dettagliatamente altresì il funzionamento del sistema universitario italiano.
Il documento è scaricabile direttamente dalla pagina personale Esse3 dello studente dopo il conseguimento del titolo di studi (chiusura carriera), ed è gratuito, esente dall’imposta di bollo e disponibile per i laureati ex D.M. 509/99 e 270/04.
AVVERTENZE:
Lo studente, prima di procedere all’acquisizione del documento, è pregato di verificare la correttezza dei propri dati anagrafici e che tutti i campi siano compilati.
In difetto, può contattare la Segreteria Studenti utilizzando il servizio ticketing ( helpdesk.poliba.it ) - Categoria "Revisione Diploma Supplement"
I certificati in lingua inglese disponibili sono:
- certificato di iscrizione (senza lista esami o piano carriera);
- certificato con data e voto di laurea (senza lista esami);
- certificato con data, voto di laurea e titolo tesi (senza lista esami).
Ogni certificato in lingua inglese ha un costo di €15 più due marche da bollo da €16 il cui pagamento è da assolvere in modo virtuale ( una marca da bollo per la richiesta e una per ogni certificato).
Il termine previsto per il rilascio dei certificati in lingua inglese, per uso estero, in firma autografa, è quindici giorni lavorativi dalla ricezione del ticket di richiesta.