Nel 1998 fu avviato dal Dipartimento di Architettura e Urbanistica del Politecnico di Bari un Archivio Fotografico, per raccogliere e conservare le immagini di alcuni fotografi chiamati a leggere le identità del Territorio.
La rapida crescita quantitativa e qualitativa dell’Archivio e l’interesse mostrato per l’iniziativa da parte di fotografi, critici ed attori dell’Area Metropolitana di Bari, spinsero il Dipartimento a costituire un vero e proprio Museo della Fotografia (2006).
Il Museo vanta un patrimonio di grande interesse culturale e scientifico costituito da un Fondo di alcune centinaia di pezzi di immagini d’autore e circa 1200 pannelli dell’Architetto Prof. Apolloni Ghetti su Bari vecchia.