Form di ricerca

2° tappa. Il “Polihappening” oggi a Taranto

Orientamento. Presso il Centro Interdipartimentale “Magna Grecia”
2° tappa. Il “Polihappening” oggi a Taranto

Bari, 25 marzo 2015 – Dopo il successo di pubblico registrato la settimana scorsa a Bari, tanto da prevedere il bis il prossimo 13 aprile, il “Polihappening” ha fatto tappa oggi a Taranto, presso il Centro Interdipartimentale “Magna Grecia” (quartiere Paolo VI).

Polihappening è stata una giornata di presentazione del Politecnico alle scuole medie superiori di Taranto e provincia e di orientamento alla scelta dei corsi di studio che saranno fruibili dal prossimo 1 ottobre, con l’inizio del nuovo anno accademico 2015-2016. 

Nel corso della manifestazione, il Rettore, Eugenio Di Sciascio ha presentato il Politecnico e le opportunità che offre agli studenti e al territorio. In particolare ha menzionato i due nuovi corsi di laurea che nasceranno proprio a Taranto con il prossimo anno accademico: “Ingegneria dei Sistemi Aerospaziali” e “Ingegneria per l’Ambiente”. Sono seguiti gli interventi di Giuseppe Acierno, Presidente Distretto Tecnologico Aerospaziale pugliese; Luciano Belviso Founder, Chief Executive Officer, “Blackshape”. Presente inoltre, anche la SITAEL S.p.A. & ALTA S.p.A. Il Presidente Gregorio Andria ha illustrato le attività del Centro Interdipartimentale “Magna Grecia”. Applausi per l’intermezzo goliardico “Pinuccio al telefono”, show del comico Alessio Giannone con le sue esilaranti gag e telefonate. A conclusione della tappa tarantina, il Rettore, Di Sciascio ha incontrato i docenti delle scuole presenti, al fine di conoscere meglio le loro esigenze nell’opera di orientamento dei propri studenti. A breve – ha detto il Rettore, su esplicita richiesta degli insegnanti - docenti del Politecnico saranno ospitati dalle scuole per incontri di informazione e orientamento.  All’iniziativa, tra gli altri, ha partecipato il Sindaco di Taranto, Ippazio Stèfano.

Comunicato stampa.