Form di ricerca

16 e 17 novembre 2020: UniversaMente - “Hack your Talent” l’hackathon organizzato da Adecco in collaborazione con Impactscool e con il Career Service del Politecnico di Bari  

Come immagini il mondo del lavoro di domani? Quali saranno le sfide da affrontare e le opportunità da cogliere nella ricerca del lavoro perfetto?
Preparati al futuro del lavoro con UniversaMente - “Hack your Talent” l’hackathon organizzato da Adecco in collaborazione con Impactscool.

Il progetto. L’hackathon, completamente in digitale, è in programma dalle ore 9 alle ore 18 il primo giorno e dalle 9 alle 13 il secondo.
Una giornata e mezza dedicata all’ideazione di soluzioni innovative per analizzare come si modificherà il mondo del lavoro e nello specifico quali dinamiche interverranno nella sua ricerca.
Un modo per ragionare, di conseguenza, anche sulle professioni del presente e del futuro e sulle conoscenze e le competenze chiave che interessano alle imprese.
Durante l’hackathon imparerai come realizzare una visione di futuro a lungo termine, strumento fondamentale per approcciare al domani con maggiore consapevolezza, e parteciperai ad attività di gruppo e sviluppo progettuale, grazie al supporto di mentor di Impactscool.
La digital trasformation negli ultimi 10 anni, difatti, ha rivoluzionato la ricerca di personale, ma anche gli stessi lavori hanno subito profonde trasformazioni. 
Cosa avverrà nel futuro?
Partecipando avrai l’opportunità di immaginare e raccontare la visione del mondo del lavoro nel 2050, mostrando le sfide da affrontare e le opportunità da cogliere nella costruzione del processo di recruiting del futuro.

A chi è rivoltoHack Your Talent è un evento gratuito riservato agli studenti del Politecnico di Bari, iscritti ad un corso di laurea triennale, magistrale o ai neolaureati.
Gli interessati possono iscriversi individualmente o con team di 6-8 membri a patto che i gruppi siano costituiti da studentesse e studenti iscritti ad almeno due diversi corsi di laurea, rappresentando almeno due dipartimenti.

Possono partecipare fino a un massimo di 100 studenti.

Finale. Al termine dell’hackathon locale, il team vincitore sfiderà gli altri team finalisti nella tappa nazionale, che si svolgerà in accordo con le disposizioni dovute all’emergenza Covid-19 o in presenza a Milano nello spazio Phyd di Adecco oppure in digitale.
Ogni team partecipante lavorerà sull’implementazione del progetto proposto e al termine della giornata prevista presenterà il proprio elaborato davanti ad una giuria.

Premio. Il team che si aggiudicherà la partecipazione alla tappa finale avrà accesso a corsi di formazione online della piattaforma digitale Mylia, ad una visita aziendale presso le aziende partner del progetto presenti in giuria, ad una Complete Assessment Experience presso l’hub PHYD e/o sulla piattaforma digitale PHYD, ai canali preferenziali occupazionali di Adecco.

Le iscrizioni sono aperte fino al 12 novembre!

Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura compilando il form dedicato. 

CANDIDATI ORA
www.adecco.it/hack-your-talent

ALLEGATO

Locandina