Studio delle condizioni meteo-marine del tratto di costa a Nord della Città di Bari (S. Girolamo)
La firma tra il Comune di Bari e il Dipartimento di Ingegneria delle Acque e di Chimica del Politecnico di Bari per l'avvio della convenzione dal titolo "Studio delle condizioni meteomarine del tratto di costa a nord della Città di Bari - San Girolamo" è avvenuta nell'Ottobre del 2006. Il termine della Convenzione è datato al giugno 2007.
Responsabile scientifico: Prof. L. Damiani
Politecnico:
Correntometria:
Geologia:
Amm.ne Comunale:
Rilievi in situ:
Lo studio aveva tre principali obbiettivi:
La conoscenza del territorio è stata sviluppata attraverso:
![]() |
![]() |
![]() |
Quote del piano stradale
![]() |
![]() |
Dimensione della fascia costiera
![]() |
![]() |
Rilievi batimetrici (multi beam e single beam)
![]() |
![]() |
Stato della condotta sottomarina
![]() |
![]() |
Clima meteomarino
![]() |
![]() |
La riqualificazione ambientale
Per proporre interventi atti alla riqualificazione ambientale del sito oggetto di studio sono state effettuate analisi:
Al termine dello studio sono state redatte le proposte di riqualificazione ambientale e la compatibilità fisico-ambientale delle stesse proposte. Gli interventi proposti sono stati raggruppati in:
Per l'analisi della compatibilità fisico-ambientale degli interventi proposti sono stati considerati i seguenti elementi:
Al termine delle analisi gli interventi proposti sono stati:
A tal fine è stato realizzato un GIS con possibilità di: