GRADUATORIE DEFINITIVE “POLIBA DIGITALE PER INNOVARE” (CLICCA QUI)
GRADUATORIE DEFINITIVE “POLIBA DIGITALE PER INTEGRARE” (CLICCA QUI)
L'inizio delle attività è confermato per il 14 Dicembre 2023
GRADUATORIE PROVVISORIE “POLIBA DIGITALE PER INNOVARE” (CLICCA QUI)
GRADUATORIE PROVVISORIE “POLIBA DIGITALE PER INTEGRARE” (CLICCA QUI)
Le graduatorie sono da considerarsi provvisorie fino alla validazione da parte del Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale. L’inizio delle attività è previsto per il 14 Dicembre 2023.
CALENDARIO COLLOQUI (CLICCA QUI)
INDICAZIONI PER I COLLOQUI: i colloqui si svolgeranno in presenza presso il Politecnico di Bari, via Amendola 126/B (piano -1 Sala Biblioteca) nei giorni dal 19 al 27 ottobre 2023.
CONTENUTI DEL COLLOQUIO
Il colloquio mira a verificare anzitutto le motivazioni della scelta dell’aspirante volontario. Saranno inoltre valutate la conoscenza della storia e della normativa relativa al servizio civile, la conoscenza del progetto per cui è stata presentata domanda di partecipazione, la conoscenza dei diritti e doveri dei volontari.
AUTORIZZAZIONI
Si rammenta che i candidati, in sede di presentazione della domanda, hanno autorizzato il Titolare al trattamento dei dati sulla base di una informativa che copre tutti gli aspetti rilevanti della procedura selettiva, ivi incluso il colloquio di selezione. Si fa inoltre rilevare che vi è la necessità di garantire la pubblicità dei colloqui ma è comunque fatto divieto a terzi di registrare, per intero o in parte, con strumenti di qualsivoglia tipologia e di diffondere gli stessi dati in qualsivoglia modo siano stati ottenuti. Con la partecipazione alle procedure di selezione il Politecnico di Bari ritiene implicitamente accettata l’autorizzazione di seguito riportata.
Il/La candidato/a aspirante volontario/a del Servizio Civile, qualora il colloquio venisse registrato
AUTORIZZA
Il Politecnico di Bari (in seguito Politecnico), a titolo gratuito e senza limiti di tempo, ai sensi degli artt. 10 e 320 del Cod. Civ., degli artt. 96 e 97 della Legge n. 633/41 e successive integrazioni, e del Dlgs. n. 196/03, all’acquisizione in qualsiasi forma di materiale audio, video e/o fotografico in cui il candidato appaia rappresentato o sia riconoscibile.
AUTORIZZA ALTRESÌ
La conservazione del predetto materiale negli archivi informatici del Politecnico prendendo atto che:
SOLLEVA
il Politecnico da ogni effetto pregiudizievole che possa derivare da un uso abusivo o scorretto da parte di terzi del predetto materiale audio-video-fotografico, in considerazione della circostanza che il colloquio può essere oggetto di acquisizione e di pubblicazione da parte di terzi, anche senza il consenso del Politecnico, dovendo i colloqui essere pubblici.
CONFERMA
di non aver nulla a pretendere in ragione di quanto sopra indicato e di rinunciare irrevocabilmente ad ogni diritto, azione o pretesa derivante da quanto sopra autorizzato.
Bando per la selezione di 4.629 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile digitale. (SCADENZA 28 settembre 2023 h. 14:00)
Ente: POLITECNICO DI BARI (Codice Ente: SU00164)
Programma di Intervento in Italia: POLIBA DIGITALE
Progetto: POLIBA DIGITALE PER INNOVARE (n.14 Posti) - Codice Progetto: PTCSU0016423020029NMTX
Progetto: POLIBA DIGITALE PER INTEGRARE (n.14 Posti) - Codice Progetto: PTCSU0027123020030NMTX
I Progetti hanno una durata di 12 mesi con un monte ore annuo di 1145 ore ripartito su 5 giorni lavorativi generalmente di 5 ore cadauno. L’inizio del servizio è previsto entro il 28 dicembre 2023. Le attività di progetto sono differenziate a seconda della sede di attuazione (v. schede progetti); dette attività ricomprendono anche 130 ore di formazione obbligatoria.
I progetti prevedono una riserva di posti dedicati ai giovani con minori opportunità (GMO) e un periodo di tutoraggio. Gli aspiranti operatori volontari possono presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede. L’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio è attualmente pari ad € 507,30.
Per informazioni contattare:
COME PRESENTARE LA DOMANDA (CLICCA QUI per accedere alla pagina dedicata)