Carissimi,
come sapete, ho recentemente adottato le “Misure del Politecnico di Bari in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID – 2019” unitamente al regolamento per lo “Smart working o lavoro agile per il personale tecnico amministrativo e bibliotecario”.
Tutte le informazioni sono presenti sul sito ai seguenti link:
http://www.poliba.it/it/content/il-politecnico-affronta-il-coronavirus
https://www.istruzione.it/coronavirus/index.html
Inoltre, tutti gli studenti sono stati informarti della procedura da seguire per iscriversi e frequentare i corsi erogati a distanza. I corsi che sono già disponibili in modalità teledidattica sono elencati all’indirizzo http://www.poliba.it/it/telefonia/iscrizione-ai-corsi-presenti-su-microsoft-teams-del-poliba
In quasi tutte le aree del Campus sono in funzione i nuovi apparati per fornire la copertura wireless della rete Eduroam a banda larga. Questo faciliterà le attività dei docenti di didattica a distanza permettendo loro di accedere con i loro dispositivi wireless dai loro uffici o dalle aule.
Coloro che non hanno ancora configurato l'accesso ad Eduroam, troveranno sul portale Poliba (nel menu Servizi) il link alla pagina con le istruzioni (http://www.poliba.it/it/amministrazione-e-servizi/eduroam).
Per quanto riguarda, nello specifico, tutti voi che siete in mobilità Erasmus (incoming ed outgoing), facendo seguito a quanto assicurato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+, vi informo che, ove ne ravvediate la necessità, potete volontariamente interrompere le suddette mobilità e, nei casi di durata inferiore ai limiti consentiti (60 gg per tirocinio e 90gg per studio), tale vostra interruzione verrà segnalata con la causa di forza maggiore alla predetta Agenzia, con conseguente restituzione di quanto precedentemente erogatovi e da voi non usufruito. Vi invito, quindi, non solo al rispetto delle disposizioni di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri ma anche a limitare i vostri spostamenti alle situazioni di reale necessità, dandone prontamente informazione all’Ufficio Relazioni Internazionali per i conseguenti adempimenti.
A riguardo, Vi confermo che continuerà ad essere erogato il consueto ricevimento e supporto da parte dell’Ufficio Relazioni Internazionali che, da questa settimana, avverrà esclusivamente tramite Skype o Teams o email.
Siete pertanto invitati a dotarvi di un account (che vorrete comunicare) per poter continuare a studiare, collaborare e lavorare in serenità.
Vi ringrazio sin da ora per la collaborazione, in un momento critico per tutti.
Vi saluto cordialmente
Il Rettore