Form di ricerca

Open Access: agevolazioni per i docenti del Politecnico di Bari

Gli autori del Politecnico di Bari hanno la possibilità di pubblicare in modalità Open Access con i seguenti editori:

IEEE
Il contratto prevede l’accesso on line alle risorse comprese nella banca dati IEL (periodici, convegni, standard) e la possibilità per gli autori di pubblicare in accesso aperto su Riviste Ibride e gold edite da IEEE.
Durata del contratto: 2022-2024
Tipo di contratto: contratto trasformativo
Cosa prevede il contratto: Autori affiliati al Politecnico hanno diritto a pubblicare un numero illimitato di articoli in OA
Tipi di articoli: Regular Paper, Review Paper, Brief, Invited, Survey
Copyright: gli autori mantengono il Copyright e concedono a IEEE il diritto di pubblicare questi articoli con una licenza Creative Commons
Gli Autori affiliati al Politecnico, identificati attraverso RINGGOLD IDs o email domain, dovranno gestire l’iter di pubblicazione attraverso piattaforma IEEE.
Per la pubblicazione in Open Access l'editore prevede la conferma di affiliazione dell’autore da parte del Politecnico.

Per maggiori informazioni consulta:

Wiley
Il contratto prevede l’accesso on line ai journal ed il diritto per gli autori a pubblicare in accesso aperto su Riviste Ibride. 
I costi di pubblicazione saranno sostenuti dal Sistema Bibliotecario di Ateneo fino ad esaurimento dei fondi 
previsti dal contratto CARE-CRUI Nazionale. 
Durata del contratto: 2020-2023 
Tipo di contratto: contratto trasformativo 
Cosa prevede il contratto: Autori affiliati al Politecnico hanno diritto a pubblicare articoli in OA 
Dove si può pubblicare: su riviste ibride
Tipi di articoli: primary research e  review article. 
Copyright: gli autori mantengono il Copyright e concedono a Wiley il diritto di pubblicare questi articoli con una licenza Creative Commons
Chi sostiene i costi: L'Ateneo sottoscrivendo il contratto. 
Gli Autori affiliati al Politecnico, identificati attraverso il nome dell’organizzazione e/o il proprio dominio di posta elettronica, dovranno gestire l’iter di pubblicazione attraverso piattaforma Wiley. 
Per la pubblicazione in Open Access l'editore richiederà un controllo affiliazione che verrà effettuato dai Referenti del Politecnico.

 Per maggiori informazioni consulta:  

 
Springer Nature 
Il contratto prevede non soltanto l'accesso ai contenuti storicamente sottoscritti, ma anche la possibilità di pubblicare articoli in Open Access nelle
riviste ibride disponibili sulla piattaforma SpringerLink
I costi di pubblicazione saranno sostenuti
dal Sistema Bibliotecario di Ateneo fino ad esaurimento dei vouchers previsti dal contratto CARE-CRUI Nazionale.
Durata del contratto: 2020-2024 
Tipo di contrattocontratto trasformativo 
Cosa prevede il contrattoil corresponding author ha diritto a pubblicare articoli in OA, a partire dal 1 luglio 2020
Dove si può pubblicare?: tutte e solo le riviste ibride disponibili nella piattaforma SpringerLink
Tipi di articolioriginal paper e reviews paper
Licenza di pubblicazioneCC-BY (salvo alcuni singoli journal che prevedono CC-BY-NC)

La sottomissione deve essere effettuata utilizzando il nome formale dell'Istituzione (Politecnico di Bari), da indirizzo e-mail istituzionale (poliba.it) o da IP address di Ateneo (gestione del flusso di pubblicazione attraverso piattaforma Springer).
Per la pubblicazione in Open Access l'editore richiederà un controllo affiliazione che verrà effettuato dai Referenti del Politecnico.

Per maggiori informazioni consulta:

 

ACS
Il contratto prevede  la possibilità di pubblicare articoli in Open Access sulle riviste disponibili sulla piattaforma ACS Publications
I costi di pubblicazione saranno sostenuti dal Politecnico di Bari fino ad esaurimento dei tokens previsti dal contratto CARE-CRUI Nazionale. 
Durata del contratto2020-2023
Tipo di contrattocontratto trasformativo Read + Publish
Cosa prevede il contrattoil corresponding author ha diritto a pubblicare articoli in OA
Licenza di pubblicazione
CC-BY
Chi sostiene i costi?l'Ateneo sottoscrivendo il contratto

La sottomissione deve essere effettuata indicando l’affiliazione all'Istituzione (Politecnico di Bari), utilizzando l’indirizzo e-mail istituzionale (@poliba.it) .
Per la pubblicazione in Open Access l'editore richiederà a Care CRUI un controllo affiliazione che verrà effettuato dai Referenti del Politecnico.

Per maggiori informazioni consulta:

 

Banche dati e motori di ricerca OA

Motore di ricerca. A cura della Bielefeld University Library, indicizza più di 60 milioni di documenti accademici di cui circa il 70% in Open Access.  Ambito disciplinare: Multidisciplinare

E-book. Directory della produzione accademica mondiale ad accesso aperto, con collegamenti al testo completo sul sito dell’editore o all’archivio in cui sono depositati. Ambito disciplinare: Multidisciplinare

Periodici. Directory di articoli accademici, “peer reviewed” e a testo pieno, pubblicati ad accesso aperto. Ambito disciplinare: Multidisciplinare

Archivio aperto. Contiene la produzione scientifica degli Istituti di ricerca e dei laboratori pubblici o privati, francesi o stranieri. Ambito disciplinare: Multidisciplinare