Centro Linguistico di Ateneo
Mission:
- Supporto al Consiglio Direttivo nella formulazione del programma annuale delle attività e nella individuazione di obiettivi e strategie del breve e del lungo periodo secondo lo Statuto del Politecnico e il Regolamento del Centro
- Gestione procedure amministrativo-contabili di pertinenza
- Organizzazione e somministrazione attività didattiche finalizzate al superamento degli obblighi formativi di lingua inglese degli studenti dei corsi di laurea triennale, magistrale e a ciclo unico
- Organizzazione e somministrazione verifiche per gli obblighi formativi di lingua inglese per le lauree triennali, magistrali e a ciclo unico
- Supporto alla verbalizzazione delle verifiche per gli obblighi formativi in raccordo ai Presidenti delle commissioni desame
- Organizzazione e somministrazione prove di accertamento delle competenze linguistiche per laccesso alle lauree magistrali
- Somministrazione test di verifica delle competenze linguistiche ai fini del rilascio delle relative attestazioni di pertinenza
- Gestione dei sistemi informativi del laboratorio multimediale di pertinenza
- Gestione delle procedure su piattaforma e-learning.poliba.it per le attività formative e di verifica del Centro
- Gestione delle procedure su piattaforma Microsoft Teams per lespletamento di attività didattiche e di verifica
- Elaborazione e diffusione di materiali linguistici per lapprendimento delle lingue
- Coordinamento e gestione delle attività di informazione e comunicazione di pertinenza e front office
- Promozione e organizzazione di attività formative e divulgative relative alle certificazioni di competenza linguistica CEFR
- Supporto riconoscimento certificazioni di competenza linguistica CEFR
- Organizzazione e somministrazione di attività formative di lingua italiana per studenti stranieri partecipanti a programmi di scambio internazionali, nonché per allievi dei corsi di Dottorato di Ricerca del Politecnico
- Consulenza linguistica a favore del personale docente del Politecnico in merito alla didattica di lingua inglese, alla stesura di articoli destinati alla pubblicazione internazionale e presentazioni a conferenze come previsto dal Regolamento del Centro
- Attività di consulenza, formazione, aggiornamento, traduzione, interpretariato, qualificazione professionale a favore di utenti interni e esterni previste dal Regolamento del Centro
Organizzazione e gestione attività di formazione linguistica rivolte agli utenti del Centro
- Coordinamento Collaboratori madrelingua
- Organizzazione e tutoraggio attività di autoapprendimento linguistico
- Gestione banca dati utenti
- Predisposizione, somministrazione e analisi dei questionari di valutazione per la verifica della qualità dei servizi offerti e per lindividuazione dei fabbisogni formativi
- Redazione e consegna attestati di frequenza
- Front office corsi
- Supporto amministrativo per le procedure di iscrizione ai corsi per personale docente, dottorandi e personale TAB
- Redazione e aggiornamento pagina web d
- Indirizzo:
- Via Giuseppe Re David, 200,
- Cap:
- 70125
Struttura superiore
Strutture afferenti
Elenco del Personale tecnico-amministrativo afferente
|
Martin Baxter | +390805963046 |  | Categoria C - Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati |
Sante Cagnazzi | +390805963559 |  | Categoria C - Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati |
Valeria Marangio | +390805963471 |  | Categoria D - Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati |
Filomena Antonella Ranieri | +390805963855 |  | Categoria C - Area amministrativa |