CORSO DI LAUREA TRIENNALE - DISEGNO INDUSTRIALE
Procedure di immatricolazione per gli ammessi
TERZO SCORRIMENTO GRADUATORIA DISEGNO INDUSTRIALE
AI FINI DELLO SCORRIMENTO DELLA GRADUATORIA SI COMUNICA CHE PER IL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN DISEGNO INDUSTRIALE A SEGUITO DI MANCATA IMMATRICOLAZIONE DEGLI AVENTI DIRITTO, RISULTANO DISPONIBILI: N. 3 POSTI
Hanno diritto all’immatricolazione i candidati riportati nel documento sottostante denominato "TERZO SCORRIMENTO GRADUATORIA DISEGNO INDUSTRIALE".
La procedura è interamente telematica. Non deve essere consegnato alcun documento cartaceo.
L’immatricolazione, in tutte le sue fasi, va completata dal 07.10.2021 ore 00.01 fino alle ore 23:59 del 12.10.2021.
***
Con D.R. 679/2021 sono state approvate le graduatorie del concorso per l’ammissione al Corso di Laurea Triennale in Disegno Industriale A.A. 2021/2022
E' possibile consultare le graduatorie nella pagina dedicata: http://www.poliba.it/it/didattica/elenco-graduatorie
IMMATRICOLAZIONE SU ESSE3
Prima fase: preparazione della documentazione da inserire su Esse3 durante la procedura a partire dalle ore 00.01 del 07.10.2021.
- Fototessera in formato elettronico
chiederemo di caricarla durante la procedura di immatricolazione online; è la foto che identifica lo studente; CONSULTARE LE ISTRUZIONI PER IL CORRETTO CARICAMENTO DELLA FOTO
- Scansione del documento di riconoscimento
Ne sarà richiesto l’upload in formato .pdf nella sezione “Allegati Carriera” del Menu Segreteria di Esse3. La scansione deve contenere tutte le parti del documento, in un unico file.
Sono documenti di riconoscimento: passaporto, carta di identità, patente di guida, porto d’armi.
I cittadini extracomunitari, devono caricare nella predetta sezione una scansione del titolo di soggiorno.
- Autocertificazione di conseguimento del diploma da redigere tramite l’apposito modulo scaricabile dal link sottostante. Non vanno prodotti certificati: ai sensi della L. 183/2011
I candidati con titolo di studio conseguito in Italia sono tenuti alla redazione di una dichiarazione sostitutiva di certificazione utilizzando esclusivamente il MODULO AUTOCERTIFICAZIONE; Non sono ammesse fotografie di documenti;. Il Politecnico di Bari farà una verifica di veridicità sui dati autocertificati.
I candidati con titolo di studio conseguito all’estero sono invece tenuti alla produzione della Dichiarazione di Valore.
Seconda fase: immatricolazione su Esse3 (a partire dalle ore 00.01 del 07.10.2021 fino alle ore 23:59 del 12.10.2021.)
Attenzione: la procedura Esse3 si aprirà alle 00.01 del 07.10.2021. Prima di tale data, non va effettuata su Esse3 alcuna operazione.
Terza fase: perfezionamento dell’immatricolazione (a partire dalle ore 00.01 del 07.10.2021 fino alle ore 23:59 del 12.10.2021.)
Pagamento della Tassa di immatricolazione generata dal sistema Esse3 al termine della compilazione della domanda (sezione Pagamenti)
Attenzione – la Tassa, uguale per tutti i candidati e non dipendente né da reddito né dal voto di maturità, comprende solo:
- Tassa regionale per il diritto allo studio di € 120
- Bollo virtuale di € 16
Il contributo onnicomprensivo verrà calcolato sulla base dell’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario (consulta in merito il paragrafo “Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione”)
La trasmissione dei pagamenti effettuati con PagoPA avviene in modo automatico e richiede al massimo qualche ora. Attenzione: la data di pagamento certificata dalla procedura di acquisizione automatica sul portale Esse3 dovrà tassativamente e inderogabilmente rientrare nell’intervallo di tempo tra il 07.10.2021 e il 12.10.2021. Eventuali pagamenti che su Esse3 riporteranno data di pagamento successiva al 12.10.2021 non saranno considerati validi ai fini dell’immatricolazione. Si consiglia di tener conto dei tempi di esecuzione dei pagamenti ordinati previsti dai sistemi di homebanking e dai servizi bancari in generale.
Nel caso di pagamento con carta di credito, la mera accettazione della richiesta dal Nodo Pagamenti e il conseguente arrivo della risposta automatica di Esse3 non costituisce conferma del buon esito dell’operazione: sarà necessario accertarsi che il provider della carta di credito autorizzi effettivamente la transazione e il trasferimento di denaro.
Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione
Ai fini della determinazione della contribuzione lo studente dovrà procurarsi quanto prima l’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, redatta tra il 01/01/2021 e il 31/12/2021. Tale attestazione sarà acquisita in automatico direttamente dal sistema informatico dell’INPS e comparirà nella sezione “Autocertificazione” del portale Esse3 di ciascuno studente che sia regolarmente immatricolato, a partire dal mese di Ottobre 2021.
Lo studente non deve caricare nulla in Esse3, è sufficiente ottenere l’Attestazione nei termini.